San Lorenzo è un quartere di artisti, scrittori, sceneggiatori, creativi di tutte le razze, musicisti, ricercatori universitari. Un quartiere che contiene atelièr, spazi espositivi e gallerie, progetti indipendenti, studi e caffetterie dove ritrovarsi, fare arte, condividere ispirazioni, dare nutrimento alle proprie idee e progetti. Un movimento dal basso fortissimo che lega la vivacità antropologica sanlorenzina ad alcune tappe simboliche dell’undergound del quartiere, quei luoghi, dicevo, da intendere come veri e propri avamposti di resistenza al degrado e come oasi culturali di reazione e rivoluzione.
Questo spazio rubrica ha il valore di una mappa in itinere, che aggiornerò il più possibile per dare corpo e voce alla San Lorenzo più bella. Raccoglierò contributi di ogni tipo fino a farne una specie di Blog.
Intanto, ccco, qui sotto, alcune delle ibrerie di San Lo dove sono andato, dove ho passato tempo prezioso e ho studiato.
– Dalla vecchia Assaggi, ecco risorgere Tomo, Libreria Caffé, di via degli Etruschi 4, luogo fantastico con un bel progetto di partenza.
– Giufà, Libreria Caffé di Via degli Aurunci 38, spazio indipendente cn ampia scelta di graphic novel, fumetti, albi illustrati, narrativa.
